Bellaria Film Festival a Castello Benelli

Share| Facebook | X | Copy link
Nel cuore della campagna romagnola, Castello Benelli ha accolto la presentazione ufficiale del Bellaria Film Festival 2024. Un evento che inaugura simbolicamente una delle manifestazioni più significative dedicate al cinema indipendente italiano e internazionale.

È iniziato tutto tra le mura di Castello Benelli: in un’atmosfera di raffinata accoglienza e fascino senza tempo, ha preso il via il conto alla rovescia per la 43ª edizione del Bellaria Film Festival, in programma dal 7 all’11 maggio. La presentazione stampa della rassegna ha trasformato la dimora ottocentesca di Bordonchio in un ideale palcoscenico per un dialogo tra cinema, cultura e territorio.

conferenza stampa

Una marea risale gentile” è il claim che accompagna l’edizione 2025, fortemente orientata alla valorizzazione dello sguardo femminile: oltre il 70% dei film in programma è firmato da registe donne. A sottolineare l’importanza di questo approccio, la presenza di figure chiave come Lunetta Savino, Isabella Ragonese e Carlotta Gamba, che parteciperanno durante le giornate del Festival.

Nel corso della conferenza a Castello Benelli, è stata annunciata un’importante novità: l’istituzione del Premio Castello Benelli, un riconoscimento assegnato all’opera più apprezzata dal pubblico tra quelle in concorso nella sezione Casa Rossa – nazionale e internazionale.

Un film è la realizzazione di un sogno da condividere – ha dichiarato Paola Pizzighini Benelli, presidente di Castello Benelli – ed è proprio questo lo spirito con cui nasce il Premio Castello Benelli, un contributo concreto alla crescita del cinema d’autore, in perfetta sintonia con le finalità del Festival.

Il riconoscimento, il cui simbolo è un’opera inedita dell’artista Ester Grossi, suggella la crescente collaborazione tra Castello Benelli e il Bellaria Film Festival, già pronta a proseguire a giugno con una rassegna cinematografica estiva all’interno del parco del castello.
L’evento di presentazione ha rappresentato un momento di incontro tra istituzioni, stampa e operatori del settore, confermando il ruolo di Castello Benelli non solo come dimora storica di pregio, ma come attivo promotore di cultura contemporanea.

MAP
INSTAGRAM FEED

Certificazione n. 11851/049.25 del 18 Febbraio 2025 – Sezione Eventi