castello benelli

Castello Benelli
la Meraviglia è qui!

Share| Facebook | X | Copy link
IL LUOGO DOVE LA STORIA INCONTRA LA POESIA

BENVENUTI A

Il Castello si trova nelle campagne di Bordonchio in provincia di Rimini e fu eretto per volere del conte Pietro Spina nell’ottocento, ricalcando le fondamenta di un antico castello medioevale indicativamente del XI secolo.

Castello Benelli ha inaugurato da pochi anni la sua attività dopo un attento restauro che lo ha visto tornare agli antichi splendori: un incanto che si apre a pochi passi dal mare tra le sale riccamente affrescate degli interni recuperati e il verde degli antichi pini marittimi e dei giardini circostanti. Situato a Igea Marina, Castello Benelli trae il nome da Ignazio Benelli, che ne divenne proprietario nel 1917 e che tuttora è proprietà della famiglia Benelli che ne ha curato il restauro e la valorizzazione.

Castello Benelli, Bellaria Igea Marina (RN)
Castello Benelli, Bellaria Igea Marina (RN)
Quest’estate il Castello offre un ricco programma di visite guidate: non solo visite guidate classiche “Alla scoperta di Castello Benelli”, ma anche visite serali a lume di candela accompagnate dalla colonna sonora del violino di Isabella Bui.
Castello è entrato a far parte dei Grandi giardini italiani e delle Residenze D’epoca e queste visite daranno la possibilità ai visitatori di ammirare la straordinaria scenografia dell’edificio e tutta la campagna circostante.

Castello Benelli vi aspetta con due appuntamenti:

Castello Benelli in musica a lume di candela – Nelle ore del tramonto con Isabella Bui e il suo magico violino. Ascoltando la musica e la sua origine, scoprirete nuovi angoli e storie del Castello. Una visita sensoriale a lume di candela per scoprire il Castello sotto una nuova luce.

Alla scoperta del Castello – Vi aspettiamo per farvi scoprire i segreti di Castello Benelli e regalarvi un viaggio indietro nel tempo, immersi in un contesto storico e naturale di rara bellezza.

La casa del Castello è il luogo perfetto per un soggiorno incredibile e rilassante, gli ospiti possono apprezzare un’atmosfera antica e nobile in un luogo che è rimasto lo stesso nel corso dei secoli. 

Gli ospiti possono godersi un picnic nel parco, una giornata rinfrescante in spiaggia o vivere la movida dell’incantevole Rimini. Inoltre, puoi goderti una bella passeggiata nella splendida campagna, ricca di girasoli, grano e orticola.

Castello Benelli, esterni
Castello Benelli, esterni. Foto di Dario Fusaro
Castello Benelli apre le sue porte a eventi esclusivi in una cornice di grande charme e valore storico. Immerso nella quiete della campagna romagnola, il Castello offre ambienti eleganti e versatili, ideali per ricevimenti privati, incontri aziendali, mostre, shooting e produzioni cinematografiche. Ogni spazio è pensato per accogliere con raffinatezza e cura ogni tipo di occasione, trasformandola in un’esperienza memorabile.

L’esterno è perfetto per eventi open air ed è di grande impatto scenografico in un contesto storico-artistico in armonia con il contesto naturalistico. Contribuiscono ad affascinare il visitatore le imponenti scuderie che ci riportano ad epoche antiche e vita signorile.
È possibile allestire parte dell’evento anche all’interno. Le stanze sono state tutte affrescate in modo diverso e recentemente restaurate sia nei soffitti che nelle pareti.

Superfici: oltre 200 pax

Capienza interna: c.ca 100 pax

Spazio esterno: Giardino, Scuderie

Sale interne: Piano nobile, Scuderie

Vuoi più informazioni?

Castello Benelli, interni
Castello Benelli, interni. Foto Marcela Ferreira
Castello Benelli
Castello Benelli, interni. Foto Marcela Ferreira
Castello Benelli, interni
Castello Benelli, interni
Situato a Bordonchio, in una zona strategica fin dall’epoca romana, Castello Benelli si trova vicino all’antica chiesa di San Martino. Già citato nel Codice Bavaro e in documenti a partire dal X secolo, il castello è tra i “castra” più antichi secondo lo storico Luigi Tonini.

Nato come dimora di caccia e utilizzato anche dai Malatesta, l’edificio fu ristrutturato più volte fino alla ricostruzione ottocentesca voluta dalla famiglia Spina. Acquistato nel 1917 dal cav. Ignazio Benelli, oggi conserva arredi e decorazioni dell’epoca. Ogni spazio interno riflette un raffinato sogno iconografico tra natura e Medioevo.

All’esterno, il Castello mantiene l’impianto originale di giardino-campagna, con pini marittimi secolari, platani, olmi, cipressi e una ricca collezione di rose. Un’oasi di bellezza dove architettura e paesaggio si fondono armoniosamente.

Castello Benelli è da sempre cornice di iniziative culturali, appuntamenti esclusivi ed eventi di rilevanza locale e nazionale. In questa sezione troverete aggiornamenti puntuali su tutte le attività in programma: manifestazioni, conferenze, esposizioni e incontri che arricchiscono la vita del nostro territorio e valorizzano il patrimonio storico e artistico del castello.
7 – 11 MAGGIO 2025

Bellaria Film Festival a Castello Benelli

Leggi tutto +
GIUGNO – SETTEMBRE 2025

Visita il Castello: stagione primavera-estate 2025

Leggi tutto +
Castello Benelli, esterni
Castello Benelli, esterni. Foto di Dario Fusaro
Antonella Fiori
a.fiori@antonellafiori.it

Per qualsiasi richiesta compila il modulo online

12 MAGGIO 2025

Il Premio Castello Benelli del pubblico al Bellaria Film Festival assegnato a “Paternal Leave” di Alissa Jung

11 MAGGIO 2025

Bellaria Film Festival a Castello Benelli

MAP

Certificazione n. 11851/049.25 del 18 Febbraio 2025 – Sezione Eventi